Ad Acciaroli torna “ViviamoCilento”: dal 12 al 14 settembre tre giorni di arte, musica e lentezza
| di Antonio Vuolo
Ad Acciaroli il tempo si ferma e il mare diventa ascolto. Dal 12 al 14 settembre il borgo marinaro del Comune di Pollica ospiterà la XII edizione di ViviamoCilento, il festival che celebra la cultura della lentezza e l’identità del territorio.
Nato come progetto di valorizzazione del Cilento, l’evento si propone di trasformare il paese in un palcoscenico diffuso di emozioni, arte, musica e sapori autentici. «ViviamoCilento è il nostro modo per raccontare una visione: quella di un territorio che non ha paura di essere se stesso, che crede nella bellezza come motore di sviluppo e nella lentezza come scelta consapevole», dichiara il sindaco di Pollica, Stefano Pisani.
Anche quest’anno il programma prevede performance artistiche, installazioni, incontri e concerti con ospiti di rilievo, i cui nomi saranno resi noti a breve. La manifestazione porterà in scena artisti, pensatori e narratori capaci di fondere arte e racconto, musica e territorio.
Come novità, nasce il “blu Acciaroli”, una tonalità creata per rappresentare l’anima visiva del festival, ispirata all’ora blu cara ai fotografi, quando il giorno lascia spazio alla notte. In armonia con questo nuovo simbolo, nel porto saranno installate tre opere permanenti: cornici in corten pensate per incorniciare scorci e paesaggi, invitando a guardare con occhi nuovi.
ViviamoCilento 2025 si prepara dunque a trasformare Acciaroli in un teatro a cielo aperto, dove la cultura incontra il mare e la lentezza diventa scelta di vita.
©Riproduzione riservata