Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno cilentano: sabato 15 novembre, a partire dalle ore 20:00, il borgo antico di San Martino, ad Acquavena di Roccagloriosa, ospita la 31ª edizione della festa dedicata al santo e alla tradizione contadina. Un evento che dal 1994 richiama visitatori, famiglie e appassionati di gastronomia locale, grazie a un mix unico di storia, comunità e sapori.
La manifestazione è organizzata con la partecipazione della Parrocchia Maria SS. del Carmine e con il patrocinio del Comune di Roccagloriosa.
Ad animare la serata saranno i Kiepo®, gruppo musicale molto amato nel territorio, che accompagnerà il pubblico con un repertorio live tra folklore, tradizione e sonorità popolari. Le note risuoneranno tra i vicoli del borgo, illuminati e vestiti a festa, creando la magica cornice che da sempre contraddistingue la ricorrenza di San Martino.
Come ogni anno, il cuore dell’evento sarà la gastronomia tipica cilentana. I visitatori potranno gustare piatti preparati secondo le ricette locali, espressione autentica della cultura contadina:
Cicciata, Cavatelli al sugo, Broccoli e salsiccia, Peperoni gratinati, Zeppole cresciute, Pastorelle, Birra alla spina, Vino locale
Un menù che esalta i prodotti del territorio e i sapori della stagione. La Festa di San Martino ad Acquavena non è solo un appuntamento culinario, ma una vera e propria celebrazione della cultura locale. Da trentuno anni rappresenta un punto di incontro tra tradizione religiosa, memoria storica e valore comunitario, mantenendo viva una delle ricorrenze più sentite del territorio.



