Nuova richiesta formale del consigliere comunale Raffaele Pesce, del movimento civico Liberi e Forti, indirizzata al sindaco di Agropoli, alla giunta, al presidente del Consiglio comunale, al segretario generale e ai vertici della Polizia Locale e di Agropoli Cilento Servizi. Oggetto: la carenza di stalli dedicati a cicli, ciclomotori e motocicli sul territorio cittadino.
In una nota ufficiale, Pesce evidenzia come il tema del traffico ad Agropoli rimanga una delle criticità più avvertite dalla popolazione, aggravato dalla mancanza di parcheggi e da una mobilità alternativa che, pur frequentemente evocata, non trova adeguata pianificazione.
“Servono scelte concrete per favorire la mobilità leggera”
Secondo il consigliere, l’utilizzo di biciclette — a pedali o elettriche — così come di ciclomotori e motocicli, dovrebbe essere incentivato non solo come misura ecologica, ma anche come strumento utile ad alleggerire il traffico cittadino. A mancare, però, sarebbero proprio le infrastrutture di base: stalli dedicati e distribuiti in modo strategico.
Pesce sottolinea che gli spazi attualmente disponibili sono insufficienti in molte zone cruciali, sia nel periodo estivo di massimo afflusso turistico, sia durante il resto dell’anno.
Le aree critiche: dal porto alla stazione
La nota elenca alcune delle situazioni più problematiche. In area portuale, durante l’estate, trovare parcheggio per motocicli e ciclomotori è spesso impossibile senza violare il Codice della strada o occupare stalli a pagamento.
Anche nei pressi della stazione ferroviaria la situazione è definita “insostenibile”: i pendolari che utilizzano i motocicli sono spesso costretti a parcheggi di fortuna, disordinati e potenzialmente pericolosi.
Mancanze o carenze significative vengono segnalate anche in altri punti nevralgici della città: Lungomare San Marco, Trentova, via Risorgimento, via De Gasperi, via Piave, Piazza della Repubblica, il centro cittadino, via Pio X, via Salvo D’Acquisto e diverse altre arterie da individuare con gli uffici tecnici.
La richiesta: una delibera di giunta per ampliare gli stalli
Pesce invita quindi l’amministrazione a dare “impulso politico” agli uffici competenti, tramite una deliberazione di giunta, affinché si proceda alla creazione di nuovi stalli laddove completamente assenti e all’aumento di quelli esistenti ma giudicati insufficienti.



