Al via domani la prima edizione del Tortorella Folk Festival: si parte con Pina Speranza & Cilento Tarant
| di Redazione
Prende il via domani, giovedì 17 luglio, la prima edizione del Tortorella Folk Festival, l’atteso evento dedicato alla musica popolare e alle tradizioni del Mediterraneo, in programma a Tortorella fino al 20 luglio nel suggestivo borgo cilentano. Ideato e organizzato dall’Associazione Folk Media, il festival si svolge con il patrocinio del Comune di Tortorella e il sostegno dell’Unione Europea.
Per quattro sere consecutive, piazza San Vito diventerà il cuore vivo e vibrante del folk, ospitando artisti e gruppi provenienti da varie regioni italiane. Ad aprire ufficialmente il festival, domani 17 luglio alle ore 21, sarà il concerto di “Pina Speranza & Cilento Tarant”, un progetto nato a Novi Velia, alle pendici del Monte Gelbison, grazie all’impegno dell’Associazione Euterpe Novi. L’ensemble, profondamente radicato nella tradizione musicale del Cilento, offrirà uno spettacolo che mescola tarantelle, canti popolari e sonorità tipiche del Festival degli Antichi Suoni.
Il programma proseguirà il 18 luglio con l’atteso Daniele Mutino, compositore e cantastorie, che si esibirà insieme ai Musici della Storia, proponendo un viaggio musicale ispirato al mondo celtico, con strumenti tradizionali ed etnici di grande fascino.
Il 19 luglio sarà la volta del Coro UnicaVuci, diretto da Simona Di Gregorio, nato a Catania nel 2017. Il gruppo si distingue per il recupero del canto polivocale siciliano, dando voce a un repertorio antico e fortemente identitario.
Gran finale il 20 luglio con I Liberi Suonatori del Pollino, formazione itinerante nota per la partecipazione al Carnevale di Satriano di Lucania. Zampogne a chiave, tarantelle, quadriglie e musiche rituali chiuderanno in festa questa prima edizione del festival.
©Riproduzione riservata