Albanella, Matteo Trapanese vince il Premio Botteghe d’Autore 2025

| di
Albanella, Matteo Trapanese vince il Premio Botteghe d’Autore 2025

Si è chiusa ieri sera, ad Albanella (SA), la 19ª edizione del Premio Botteghe d’Autore, manifestazione che dal 2006 rappresenta uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama della canzone d’autore italiana.

Nonostante le difficoltà causate dal maltempo, che ha interrotto più volte lo svolgimento della serata, la manifestazione è riuscita a riprendere e a concludersi positivamente.

La giuria ha assegnato il Premio assoluto a Matteo Trapanese con Canzone di una stanza, mentre gli altri riconoscimenti sono andati ad Alì Migliore testo con Paura di cambiare, il Migliore Arrangiamento è andato a Belly Button e il Coro Onda con Credo, mentre la Miglior Interpretazione ad Alice Caronna con DDL.

Uno dei momenti più intensi della serata è stata la straordinaria performance di Pietra Montecorvino, che ha regalato al pubblico un repertorio emozionante culminato in un sentito omaggio a Pino Daniele, al quale l’intera edizione di quest’anno era dedicata.

La serata ha offerto anche un interessante spazio letterario con la breve intervista a Valeria Saggese, che ha presentato al pubblico il suo libro Parlesia, suscitando curiosità e interessanti riflessioni.

Particolarmente significativo è stato inoltre il contributo dell’Arci Levante e del collettivo Drawing for Gaza, che hanno arricchito il programma con un momento di forte impegno civile e culturale. In questa cornice è stata letta la poesia Pensa agli altri di Mahmoud Darwish, che ha emozionato il pubblico, aggiungendo ulteriore profondità all’evento.

Fondamentale il ruolo della presentatrice Melissa Di Matteo, che ha condotto magistralmente la kermesse, riuscendo con professionalità e ritmo a recuperare il tempo perso per le interruzioni dovute alla pioggia e mantenendo sempre alta l’attenzione e il coinvolgimento del pubblico.

La manifestazione ha visto la direzione artistica di Ivan Rufo ed è stata organizzata con passione e cura dall’Associazione Botteghe d’Autore, che da diciannove anni porta avanti questo progetto culturale di grande valore.

«Siamo orgogliosi di aver portato a termine un’altra edizione di altissimo livello nonostante le condizioni meteo avverse – dichiara Ivan Rufo. La risposta del pubblico e la qualità degli artisti presenti testimoniano la vitalità di questo progetto, che continuerà a crescere e a valorizzare la musica d’autore italiana».

L’appuntamento è ora per il 2026, quando il Premio Botteghe d’Autore raggiungerà il traguardo della sua 20ª edizione, un anniversario che si preannuncia ricco di novità e sorprese.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata