Gli alunni della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo diretto dalla Preside Maria Teresa Tancredi, dirigente scolastico anche del ‘Liceo Pisacane’, saranno graditi ospiti presso i locali siti nella Città della Spigolatrice, in via Umberto I.
Le visite programmate nell’ambito del progetto nazionale ‘Io leggo, perché?’ – iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori per promuovere la lettura sin dalla tenera età e potenziare le biblioteche scolastiche – avranno luogo lunedì, martedì e mercoledì: 10, 11 e 12 novembre 2025.
Gli studenti, accompagnati dai loro docenti (due classi al giorno), avranno l’occasione di osservare migliaia di volumi (usati e antichi): dai classici della letteratura italiana e straniera alla narrativa storica, dai romanzi d’amore e di avventura ai volumi dedicati ai ragazzi e a tantissimi fumetti.
Agli stessi ragazzi saranno mostrati documenti, prime pagine di giornali e riviste, centinaia di foto, strumenti e oggetti antichi (alcuni rari) che raccontano un pezzo di storia non solo del territorio. Verrà anche illustrato come funziona una libreria popolare, dove, in collaborazione con la Proloco Sapri diretta da Luana Ficarra, viene organizzata l’iniziativa solidale culturale con scambio e cessione di libri usati, per favorire la lettura attraverso il riutilizzo di volumi donati dalla gente.
Lo scorso mese di settembre, la ‘Borsa della Cultura’ ha ospitato gli studenti del ‘Leonardo Da Vinci’ del Preside Corrado Limongi. Il progetto ‘I luoghi, i personaggi, la storia, rientrante nel programma promosso da ‘Scuola viva Campania’ è stato organizzato in collaborazione con la Proloco Sapri.



