3 Novembre 2025

Allenarsi con il freddo: come restare attivi e motivati

| di
Allenarsi con il freddo: come restare attivi e motivati

Con l’autunno, le giornate si accorciano, le temperature calano e la voglia di uscire a fare attività fisica sembra diminuire. Eppure, proprio in questa stagione, muoversi è fondamentale per mantenere alto il livello di energia, sostenere le difese immunitarie e preservare il benessere mentale. Allenarsi con il freddo non solo è possibile, ma può diventare un vero alleato del nostro equilibrio psicofisico — basta qualche accorgimento in più.

Vestirsi bene

La regola d’oro è quella dei tre strati:

  1. uno traspirante a contatto con la pelle,
  2. uno termico per mantenere il calore,
  3. uno esterno antivento o antipioggia.
    Meglio evitare tessuti in cotone, che trattengono l’umidità, e preferire materiali tecnici. Anche guanti, cappello e calze adeguate fanno la differenza, perché testa e mani disperdono molto calore.

Riscaldamento e defaticamento: più lunghi

Quando fa freddo, muscoli e articolazioni impiegano più tempo per raggiungere la temperatura ideale. Dedica almeno 10-15 minuti al riscaldamento, con esercizi di mobilità e corsa leggera. Allo stesso modo, dopo l’allenamento, è importante defaticare e allungare: aiuta a evitare contratture e migliora il recupero.

Idratazione: non solo d’estate

Col freddo si tende a bere meno, ma il corpo continua a perdere liquidi anche con la traspirazione. Ricordati di idratare regolarmente, anche con tisane o acqua a temperatura ambiente. Un buon livello di idratazione mantiene efficiente il metabolismo e sostiene il sistema immunitario.

Attività ideali per la stagione

L’autunno è perfetto per gli sport outdoor a bassa o media intensità, che favoriscono la resistenza e riducono lo stress:

  • camminata veloce e trekking,
  • corsa leggera o trail running,
  • ciclismo,
  • yoga o pilates per l’equilibrio muscolare e mentale.
    Chi preferisce restare al chiuso può alternare sedute in palestra o brevi allenamenti a casa: anche 20 minuti costanti al giorno bastano per mantenere attivo il corpo.

La motivazione: il vero “muscolo” da allenare

Il cambio di stagione può influire sull’umore: meno luce significa minore produzione di serotonina. Per questo è importante allenarsi anche per stare meglio mentalmente.
Scegli attività che ti piacciono, fissa piccoli obiettivi e, se puoi, allenati in compagnia: la condivisione aumenta la costanza.

Un’occasione per riscoprire il benessere

Allenarsi in autunno, con i suoi colori e il clima più fresco, può diventare un momento di connessione con sé stessi e con la natura. Muoversi all’aria aperta, respirare profondamente, fare il pieno di luce naturale sono gesti semplici ma potentissimi per corpo e mente.

In sintesi: il freddo non è un nemico dell’attività fisica, ma un’opportunità per costruire resilienza e salute. Basta un po’ di organizzazione — e la motivazione verrà da sé.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata