All’Istituto Goitre un laboratorio con Marina Bruno, voce storica della musica popolare italiana

| di
All’Istituto Goitre un laboratorio con Marina Bruno, voce storica della musica popolare italiana

Un pomeriggio per immergersi nella tradizione musicale più autentica: sabato 1° giugno, dalle ore 16:00 alle 18:00, l’Istituto Musicale “Goitre” ospiterà un laboratorio di canto popolare condotto da una delle voci più rappresentative della scena musicale italiana: Marina Bruno.

Promosso dal Dipartimento di Musiche Tradizionali, guidato dal M° Giuseppe Cirillo, l’appuntamento si inserisce nel percorso di valorizzazione delle radici sonore del territorio, con l’obiettivo di avvicinare appassionati, studenti e musicisti alla ricchezza espressiva del patrimonio orale campano e meridionale.

Nota per le sue interpretazioni intense e cariche di pathos, Marina Bruno è una figura centrale nella rilettura contemporanea della tradizione musicale, protagonista – tra le altre – della celebre opera di Roberto De Simone “La Gatta Cenerentola”. La sua voce, potente e sfumata, ha lasciato un segno profondo nella scena artistica italiana, rendendo la sua presenza a Vallo un’opportunità formativa rara e preziosa.

Il laboratorio sarà un viaggio attraverso tecniche vocali, stili interpretativi e repertori tradizionali, pensato per un pubblico eterogeneo: dai professionisti della musica agli appassionati curiosi di scoprire un patrimonio sonoro che è identità, storia e appartenenza.

L’iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati, per garantire un’esperienza di qualità e un’interazione diretta con l’artista. Tutti i dettagli e il modulo d’iscrizione sono disponibili sulla landing page dedicata:

www.istitutomusicalegoitre.it/2025/05/08/laboratorio-di-canto-popolare/

Fonte foto: Positano news

Consigliati per te

©Riproduzione riservata