29 Ottobre 2025

All’ospedale di Polla impiantato il primo pacemaker senza fili

| di
All’ospedale di Polla impiantato il primo pacemaker senza fili

Un importante traguardo per la sanità del Vallo di Diano: nei giorni scorsi, all’ospedale “Luigi Curto” di Polla, è stato impiantato il primo pacemaker leadless (senza fili) per via femorale. Si tratta di una procedura innovativa, sperimentata per la prima volta in Campania e tra le prime in Europa, che apre nuove prospettive nella cardiologia interventistica.

L’intervento è stato eseguito dal team del reparto di Cardiologia diretto dal dottor Silvio Saponara, con la collaborazione del dottor Angelo Carbone, specialista dell’ospedale di Eboli, e del dottor Rodolfo Citro, che da tempo si occupa di impianti di pacemaker al “Luigi Curto”. Il paziente, residente nel Vallo di Diano, è in ottime condizioni.

Il pacemaker leadless rappresenta una rivoluzione per i pazienti più fragili, anziani, dializzati o con alto rischio infettivo, che spesso presentano complicanze legate ai dispositivi tradizionali con cateteri e tasche sottocutanee. L’impianto per via femorale riduce al minimo il rischio di infezioni e consente un recupero rapidissimo, con un vantaggio significativo anche in termini di costi sanitari e giornate di degenza.

A breve arriverà un nuovo specializzando dedicato a questa branca, mentre l’unità diretta da Saponara continua a distinguersi anche per interventi di alta complessità come la risincronizzazione cardiaca.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata