18 Novembre 2025

Animali selvatici in Italia: i diritti sanciti dalla legge e la tutela della fauna

| di
Animali selvatici in Italia: i diritti sanciti dalla legge e la tutela della fauna

In Italia, la protezione della fauna selvatica non è solo una questione di etica, ma un vero e proprio diritto sancito dalla legge. Gli animali che vivono in libertà nei boschi, nei fiumi e nelle montagne sono considerati patrimonio indisponibile dello Stato, e la loro salvaguardia è tutelata dal D.Lgs. 157/1992, la normativa che disciplina la protezione della fauna selvatica omeoterma e il prelievo venatorio.

Cosa prevede la legge

Secondo la normativa, è vietata la cattura, l’uccisione o la detenzione di specie selvatiche protette, fatta eccezione per casi specifici come attività di ricerca scientifica, interventi di conservazione o gestione della fauna. In altre parole, gli animali selvatici non possono essere considerati proprietà privata: appartengono a tutti e vanno rispettati come parte integrante degli ecosistemi.

Inoltre, la legge attribuisce agli enti locali e alle autorità competenti il compito di proteggere gli habitat naturali, garantendo che le specie possano riprodursi e vivere in condizioni di sicurezza. Questo include misure di tutela dei boschi, dei fiumi e delle zone umide, fondamentali per la biodiversità.

Perché è importante la tutela della fauna selvatica

Gli animali selvatici non sono solo simboli della natura: svolgono ruoli essenziali negli ecosistemi, contribuendo all’equilibrio biologico, alla disseminazione dei semi e al controllo delle popolazioni di altre specie. Proteggerli significa salvaguardare interi habitat naturali, dalla flora alla fauna, e preservare il patrimonio naturale per le generazioni future.

Diritti e responsabilità dei cittadini

Ognuno di noi ha un ruolo nella protezione degli animali selvatici. Evitare comportamenti dannosi come caccia illegale, inquinamento o distruzione degli habitat, segnalare specie ferite o in difficoltà e sostenere progetti di conservazione significa rispettare la legge e contribuire alla salvaguardia della biodiversità.

In un mondo sempre più urbanizzato, ricordare che la vita selvatica ha un diritto alla libertà e alla protezione è fondamentale. La legge italiana non lascia dubbi: gli animali selvatici hanno diritti, e tocca a tutti noi rispettarli.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata