Antincendio boschivo attivo: la Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo contro i roghi estivi

| di
Antincendio boschivo attivo: la Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo contro i roghi estivi

Con l’arrivo dell’estate, e del conseguente aumento del rischio incendi, la Comunità Montana “Bussento, Lambro e Mingardo” ha avviato ufficialmente il servizio di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi (AIB). L’attività è partita il 1° luglio e sarà operativa ogni giorno, dalle 7.30 alle 20.00, fino al 30 settembre.

Un impegno capillare e strutturato, che coinvolge: 80 operai idraulico-forestali, 14 D.O.S. (Direttori delle Operazioni di Spegnimento), 8 N.O.E.D. (Nuclei Operativi di Emergenza e Difesa), garantendo una copertura completa dell’intero territorio montano e collinare compreso tra i comuni del Bussento, del Lambro e del Mingardo.

La Comunità Montana sottolinea come «questo servizio non sia soltanto un obbligo tecnico o istituzionale, ma un vero e proprio atto d’amore verso la terra, la storia locale e le generazioni future. In un’area ricca di biodiversità, tradizioni rurali e paesaggi naturali di rara bellezza, ogni gesto di tutela ambientale ha un valore concreto e simbolico».

«Proteggere il nostro territorio oggi – si legge nella nota ufficiale – significa garantire un futuro sano e vitale a chi verrà domani. Custodire i boschi, le colline e le aree verdi è un dovere morale che ci riguarda tutti».

La prevenzione, in questo quadro, gioca un ruolo fondamentale. Per questo, oltre alle attività di pattugliamento e pronto intervento, la Comunità Montana invita i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente situazioni di rischio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata