Aree interne, Palmieri: “Bene l’appello dei vescovi ma servono azioni che facciano vibrare i territori”
| di Redazione
Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, risponde alla lettera dei vescovi sulle aree interne con un appello a superare localismi e frammentazioni amministrative. In un documento indirizzato ai Pastori, Palmieri sottolinea l’urgenza di una nuova visione per contrastare spopolamento, carenza di servizi e isolamento sociale.
“Egregi Vescovi e Pastori,
abbiamo letto con attenzione la Vostra lettera e condividiamo l’urgenza di una nuova visione per
le Aree Interne. La situazione di spopolamento, riduzione dei servizi e frammentazione sociale
richiede interventi concreti e strutturali.
Va tuttavia osservato che, negli anni, la gestione di queste aree è rimasta spesso legata a logiche
campanilistiche: Comuni isolati hanno agito prevalentemente per interessi locali, senza costruire
strategie condivise e reti di collaborazione. Questo approccio frammentato ha limitato l’efficacia
delle iniziative e contribuito a consolidare ritardi e disuguaglianze.
Un modello concreto da cui trarre ispirazione viene dalla stessa realtà ecclesiale: in molte
diocesi, per rispondere alla scarsità di risorse umane e alla diminuzione della popolazione, un
unico parroco è assegnato a più Comuni, garantendo così continuità pastorale ed efficienza
organizzativa. Perché non adottare un approccio analogo anche per la gestione civile, non avere
un sindaco per ciascun piccolo Comune, ma un sindaco condiviso per più territori, soprattutto
laddove gli abitanti siano molto pochi? Questa soluzione potrebbe consentire una governance
più efficace, servizi migliori e un utilizzo più razionale delle risorse pubbliche.
Riteniamo quindi necessario cambiare lo strumento di governo delle Aree Interne, promuovendo
fusioni o amministrazioni condivise, garantendo coordinamento e progettualità comune, senza
disperdere energie preziose in Comuni troppo piccoli per sostenere autonomamente servizi e
sviluppo.
Accogliamo con favore la proposta di valorizzare le identità locali, la cultura e le buone pratiche,
ma sottolineiamo che la rigenerazione delle Aree Interne non potrà prescindere da una
ridefinizione strutturale dei livelli di governo locale, seguendo logiche di efficienza e
responsabilità collettiva.
RingraziandoVi per le preziose riflessioni, restiamo disponibili a un dialogo costruttivo volto a
individuare soluzioni concrete e condivise per il futuro delle Aree Interne del Paese.
Con stima e cordialità
Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri”
©Riproduzione riservata