Al via venerdì 28 novembre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la dodicesima edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo organizzato da Progecta. La kermesse apre le porte agli operatori del settore dalle 9:30 alle 18 venerdì, sabato e domenica, mentre l’ultimo giorno l’accesso sarà consentito anche al pubblico interessato a scoprire le novità di tendenza in una città, Napoli, che si conferma capitale del design nel Mediterraneo.
Presente ad Arkeda una delegazione di buyer internazionali selezionati dall’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, formata da studi di architettura provenienti da Algeria, Egitto, Libia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Tunisia, Turchia ed Ungheria.
L’apertura del Salone, con il convegno ‘Connessioni: naturali – artificiali – etiche’ è in programma alle 10 nella sala Progetti (padiglione 5). Il confronto sarà condotto da Giorgio Tartaro e vedrà la partecipazione di Daniele Daminelli (studio 2046), Enzo Tenore (+T studio), Mario Montalcini (Homes4All), Roberto Marcatti. A seguire, sempre nella sala Progetti, alle 12, spazio al saluto inaugurale con Angioletto De Negri, patron di Progecta; Lorenzo Capobianco, presidente dell’Ordine degli Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori di Napoli; Andrea Prota, presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli; Massimo Crusi, presidente del Consiglio nazionale degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. Il convegno terminerà con un breve question time in cui saranno coinvolte alcune personalità del mondo dell’architettura.
Sabato grande spazio all’evento sportivo che nel 2027 porterà Napoli al centro del mondo: la 38esima America’s Cup Louis Vuitton, la prima a svolgersi in Italia. Allo stand dell’ordine degli Ingegneri (padiglione 4) dalle 11-13:30 si parlerà di sfide e opportunità per la città, di connessioni urbanistiche, economiche, sociali, di impatti ambientali e dell’organizzazione dell’evento Luigi Valerio Sant’Andrea, direttore dell’Area Real Estate di Sport e Salute; Giacomo Vinci, consulente Engineering Management for Infrastructures ACE America’s Cup Events.
Ancora, dalle 12 alle 13:30 al Teatro delle idee (padiglione 4) è in programma il talk ‘La luce nel cinema’, in collaborazione con gli organizzatori dell’Afragola Film Festival. Sempre nello stesso padiglione, nella sala Meeting alle 14:15 si parlerà di riqualificazione urbana in un evento a cura di Ersilia Russo.
Domenica al Teatro delle idee, alle 10:30, spazio alla presentazione di un saggio fotografico con relativo documentario sulle librerie storiche indipendenti di Napoli e Provincia a cura di Salvatore De Chiara.
La manifestazione gode del patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C., degli Ordini degli Architetti di tutta Italia, degli Ingegneri, dell’ADI, delle associazioni di designer e delle università. A garanzia dell’alto profilo dell’evento si prevedono anche quest’anno numerosi corsi di aggiornamento con rilascio di crediti formativi ed una serie di dibattiti e workshop dedicati ai professionisti.




