19 Novembre 2025

“Armonie Sostenibili”: a Sant’Arsenio la musica incontra l’educazione ambientale

| di
“Armonie Sostenibili”: a Sant’Arsenio la musica incontra l’educazione ambientale

È stato presentato questa mattina, il progetto “Armonie Sostenibili”, un’iniziativa che coniuga educazione musicale e sensibilizzazione ambientale grazie alla collaborazione tra l’Associazione Ad Alta Voce e RAF Ecologia. Un percorso innovativo che continua a crescere e che quest’anno coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Sacco” di Sant’Arsenio, con un impatto che punta ad estendersi all’intera comunità locale.
L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali del Comune di Sant’Arsenio, affidati ai consiglieri delegati Annamaria Mazzariello e Maurizio Ippolito, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative capaci di educare le nuove generazioni alla cura dell’ambiente attraverso linguaggi creativi e inclusivi. Tra i partner più attivi del progetto figura la Banca Monte Pruno, presente alla conferenza con il Direttore Generale Cono Federico, da anni sostenitore delle attività rivolte ai giovani studenti del territorio. Accanto a lui sono intervenuti anche Marianna Costa di RAF Ecologia, Lorenza Scaperrotta di EcoAmbiente Salerno e Veronica Orlando, Glue Consulenze s.r.l., in un confronto che ha messo in luce la vocazione multidisciplinare dell’iniziativa.
Il dibattito è stato coordinato da Valentina Iannone, responsabile e ideatrice del progetto, che ha illustrato come “Armonie Sostenibili” intenda integrare ambiente, creatività, formazione e partecipazione attraverso laboratori, attività pratiche, incontri formativi e momenti di sensibilizzazione.
“Armonie Sostenibili”, anche quest’anno, si propone di andare oltre le aule scolastiche, trasformandosi in un’esperienza collettiva capace di coinvolgere studenti, famiglie, istituzioni e associazioni. Il progetto punta a rafforzare un modello di crescita basato sulla tutela dell’ambiente e sul senso di comunità, affinché la partecipazione dei più giovani diventi il motore di un cambiamento condiviso.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata