Il 2025 si apre con un dato chiaro: gli italiani scelgono sempre di più l’ibrido. Secondo le ultime rilevazioni di UNRAE, le vendite di auto ibride ed elettrificate sono cresciute del 22% rispetto all’anno precedente.
In testa alla classifica troviamo Toyota Yaris Hybrid, seguita da Fiat 500 Hybrid, Hyundai Kona, Renault Clio E-Tech e Suzuki Swift.
La Campania si conferma una delle regioni più sensibili al cambiamento: a Salerno e Avellino le immatricolazioni ibride hanno registrato un incremento del 25%, sostenuto dagli incentivi regionali e dall’ampliamento della rete di colonnine di ricarica.
«L’ibrido rappresenta oggi il miglior compromesso tra sostenibilità e libertà di movimento», spiega l’ingegner Carlo Ricciardi, consulente automotive.
Tra i vantaggi più apprezzati: bassi consumi, agevolazioni fiscali e accesso libero alle ZTL. Ma resta il problema del costo d’acquisto, ancora elevato per molte famiglie.
Le case automobilistiche puntano a risolverlo con formule di noleggio flessibile e bonus di rottamazione estesi ai veicoli Euro 3 e Euro 4.


