21 Novembre 2025

Battipaglia, cittadinanza onoraria al prof. Paolo Ascierto: eccellenza mondiale della medicina

| di
Battipaglia, cittadinanza onoraria al prof. Paolo Ascierto: eccellenza mondiale della medicina

Cittadinanza onoraria al prof. Paolo Ascierto dal Comune di Battipaglia, guidato dalla sindaca Cecilia Francese. Un gesto di profonda gratitudine verso uno dei più importanti scienziati italiani del panorama medico internazionale. Un riconoscimento simbolico ma di grande valore, attribuito a una figura che ha dedicato l’intera carriera alla ricerca, alla cura e alla divulgazione scientifica.

Il professor Ascierto è stato definito “primo oncologo al mondo per la cura del melanoma”. Laureatosi in Medicina e Chirurgia alla Federico II di Napoli nel 1990, con specializzazione in oncologia nel 1994, Ascierto ha costruito il suo percorso mettendo al centro la prevenzione e la cura del cancro, con particolare attenzione al melanoma e allo sviluppo dell’immunoterapia dei tumori. È stato tra i primi in Italia a intuire il ruolo decisivo dell’immunoterapia nelle malattie oncologiche e ad avviare campagne di screening sul territorio, favorendo diagnosi precoci e salvando vite.

La sua competenza lo ha reso in breve tempo un riferimento nazionale e internazionale, fino a guidare l’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori – Fondazione Pascale di Napoli.

La notorietà del professor Ascierto è cresciuta ulteriormente durante la pandemia da Covid-19, quando la sua intuizione clinica portò alla sperimentazione del tocilizumab per il trattamento delle gravi complicanze polmonari da SARS-CoV-2. Un approccio nato proprio al Pascale e poi adottato anche all’estero, contribuendo a salvare numerosi pazienti.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata