“Book, Wine and Food” a Morigerati: ieri Tom Tomato Story, stasera chiusura con Cerrone
| di Marianna Vallone
Un’altra serata di grande partecipazione e interesse per la rassegna letteraria “Book, Wine and Food”, che ieri ha accolto il pubblico con il romanzo “Tom Tomato Story” di José Elia (D’Amato Editore). A dialogare con l’autore è stato il giornalista Alfonso Sarno, che ha guidato i presenti alla scoperta di un’opera intensa e originale.
Il libro ripercorre, sullo sfondo di una guerra per il monopolio del pomodoro, i luoghi dell’immaginario italoamericano e i caratteri che hanno ispirato tanta letteratura, cinema e televisione: i miti dell’arricchimento e della scalata sociale, il culto delle origini, i vincoli di segretezza e omertà, l’indole criminale. Una trama che intreccia il crimine con la finanza e che ruota intorno a un sabotaggio che ha messo in ginocchio la Abel Bell, prima industria conserviera dell’Unione.
La serata si è conclusa con la degustazione dei vini dell’azienda Radici, che hanno accompagnato i momenti di confronto tra autori, ospiti e lettori, confermando la formula vincente della rassegna che unisce cultura e gusto.
Organizzata dal Comune di Morigerati e sotto la direzione artistica di Antonio Corbisiero, “Book, Wine and Food” prosegue questa sera con un nuovo appuntamento: protagonista sarà Rossella Cerrone con il romanzo “Un passo oltre le nuvole”, alle 21 sul sagrato della chiesa di Morigerati. Seguirà degustazione di vini Radici.
«La rassegna – spiega il sindaco di Morigerati Guido Florenzano – si conferma un’occasione preziosa per il nostro territorio. Ringrazio gli autori, i lettori e tutti coloro che hanno reso possibile queste serate di grande qualità».




©Riproduzione riservata