Quest’autunno non ci sono dubbi: il bordeaux è il colore di tendenza assoluto. Profondo, caldo, avvolgente, torna sulle passerelle e nelle collezioni dei principali marchi come nuance simbolo di eleganza e carattere. Le maison lo hanno eletto tonalità chiave per interpretare una stagione che vuole essere sofisticata, intensa e ricca di personalità.
Perché il bordeaux è così amato nella moda?
Il segreto del bordeaux è la sua versatilità. È un rosso che sa contenersi, un vino maturo che porta con sé suggestioni autunnali: le foglie che cambiano colore, i tramonti più brevi, il velluto, il legno, le spezie. A differenza dei rossi accesi, il bordeaux non è mai eccessivo: si adatta a look da giorno, da sera, da ufficio e da tempo libero.
Nelle palette della stagione 2024-25 domina accanto ai beige, ai cammello e ai marroni scuri, creando combinazioni eleganti e senza tempo.
Dalle passerelle allo street style
Le grandi firme lo hanno portato in passerella in tutte le sue declinazioni:
- cappotti e trench in lana morbida o cashmere
- abiti midi in maglia o seta, perfetti per un’eleganza spontanea
- tailleur strutturati dal fascino deciso
- borsette e maxi bag in pelle lucida o martellata
- stivali e anfibi che diventano il punto focale del look
Nello street style, il bordeaux è già dominante: lo si vede nei cappotti oversize, nei blazer in velluto e nei maglioncini a coste, abbinato a denim scuro, nero o panna.
Come abbinarlo per un look perfetto
Il bordeaux funziona benissimo con le tonalità naturali:
- crema, panna, beige
- marrone cioccolato
- grigio perla o grafite
- rosa cipria per un contrasto delicato
- oro per look da sera o festività
Per chi ama osare, la combo bordeaux + rosso acceso è una delle più in voga del momento: audace, moderna e super fashion.



