La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato l’allerta meteo di livello Giallo per temporali fino alle 15 di domani, sabato 22 novembre. Secondo le previsioni, permane la possibilità di precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, localmente anche di forte intensità. La criticità idrogeologica riguarda l’intero territorio regionale, ad eccezione delle zone di Alta Irpina, Sannio e Tanagro.
La Protezione Civile avverte che, anche in assenza di nuove piogge, resta elevato il rischio residuo dovuto alla saturazione dei suoli e alla fragilità dei terreni, condizioni che favoriscono instabilità idrogeologica e ulteriori criticità.
Tra gli scenari di rischio segnalati figurano: possibili allagamenti in aree urbane e pianeggianti; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua; scorrimento superficiale delle acque sulle sedi stradali; caduta massi e possibili fenomeni franosi, soprattutto nelle zone già vulnerabili.
Alla luce del quadro meteo e delle possibili evoluzioni, la Regione ricorda ai Comuni interessati dall’allerta di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e di attuare tutte le misure, sia strutturali che non strutturali, previste dai rispettivi piani di protezione civile per prevenire, mitigare e fronteggiare eventuali emergenze.




