Caselle in Pittari, una giornata per crescere ciclisti responsabili: patente per la bici ai bambini di quinta
| di Marianna Vallone
Educare al rispetto delle regole fin da piccoli significa formare cittadini più consapevoli e responsabili. È con questo spirito che l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la Polizia Stradale di Sapri e l’Istituto Comprensivo Statale “T. Gaza”, ha organizzato una giornata di educazione stradale dedicata agli alunni della classe quinta della scuola primaria.
L’iniziativa, in programma per martedì rappresenta un momento formativo importante: al termine del percorso teorico e pratico, i giovani studenti otterranno la “Patente per la bici”, simbolico riconoscimento del loro impegno e del superamento dell’esame finale.
Il programma della giornata si articolerà in due moduli: teoria, con il supporto della Polizia Stradale, per apprendere il significato dei principali segnali stradali, i comportamenti corretti da tenere in bicicletta e i principi fondamentali della prudenza e della sicurezza; pratica, con una prova su strada che si svolgerà presso l’isola pedonale del Viale Roma, simulando situazioni reali per testare l’attenzione e la capacità di applicare quanto appreso.
«Apprendere il significato dei principali segnali stradali, conoscere quali sono i comportamenti da tenere quando si è in bicicletta, attuare atteggiamenti di prudenza e di attenzione, costituiranno strumenti per la sicurezza dei nuovi piccoli ciclisti», spiegano gli organizzatori.
La giornata si concluderà con una cerimonia di consegna delle “patenti per la bici” ai bambini di quinta elementare.
©Riproduzione riservata