8 Novembre 2025

Chalet Mediterraneo: a Lentiscelle il porto sicuro dei palati in viaggio

| di
Chalet Mediterraneo: a Lentiscelle il porto sicuro dei palati in viaggio

C’è un principio che nella buona cucina vale più di qualsiasi manuale: raccontare è già mezzo viaggiare. E allo Chalet Mediterraneo, nella baia di Lentiscelle, a Marina di Camerota, questo principio diventa prassi quotidiana. Il mare è proprio lì, a due passi – anzi, due respiri – e sembra partecipare alla scena con la discrezione di un vecchio saggio che sa quando tacere e quando farsi sentire.

Qui, in questo angolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la materia prima non arriva spedita da chissà dove: nasce, cresce e si raccoglie a portata di mano. È una cucina che non ha bisogno di effetti speciali: la terra e il mare fanno già la loro parte, e lo chef si limita a non rovinare il miracolo. A guidare la nave c’è il titolare Nicola Lovaglio, presenza attenta e costante, che ha scelto di mantenere il ristorante sempre aperto per accogliere chiunque voglia sedersi a tavola con continuità e senza stagioni.

Tra i piatti della chef Ada Belluccio, che meritano la menzione d’onore, ci sono le melanzane ’mbuttunate, una specialità che allo Chalet Mediterraneo non solo preparano: la interpretano. «Strepitose», verrebbe da dire senza timore di esagerare. È un piatto che dentro ha tutta la storia del Sud, con la pazienza delle nonne e la caparbietà dei contadini.

Sono preparate secondo la ricetta tradizionale: melanzane svuotate, farcia di uova e pecorino con parmigiano e una cottura lenta nella passata di pomodoro. Ma il menù non si ferma qui. Tra i piatti di mare più richiesti ci sono la frittura di pesce, asciutta e croccante, e l’arrosto misto di mare, che mette insieme i sapori del pescato locale senza sovraccaricarli. Il menù segue la disponibilità del territorio: pescato del giorno, verdure e ortaggi cilentani, carni del territorio, tutto a chilometro zero. Anche il vino.

La cucina mantiene un’impostazione chiara: pochi passaggi, cotture corrette, sapori leggibili. I dolci fatti in casa chiudono il percorso con la stessa logica: semplicità ben eseguita. Lentiscelle è un posto che parla da solo: una baia aperta, luminosa, con il mare a pochi metri dal tavolo. Un posto in cui il mare arriva diretto agli occhi, senza mediazioni. Un luogo che non ha bisogno di pubblicità, perché la sua bellezza è una di quelle verità che si impongono da sole.

In definitiva, lo Chalet Mediterraneo più che un ristorante è un porto. Un porto sicuro dove attraccano i palati eccellenti, quelli che hanno ancora voglia di distinguere una cucina vera da una cucinata per apparire. E qui, di apparenza, non c’è ombra. C’è la sostanza. C’è il territorio. C’è il Cilento.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata