5 Novembre 2025

Champions League, il Napoli si ferma ancora: 0-0 con l’Eintracht Francoforte e qualificazione in bilico

| di
Champions League, il Napoli si ferma ancora: 0-0 con l’Eintracht Francoforte e qualificazione in bilico

Un Napoli spento, privo di brillantezza e di idee, non va oltre lo 0-0 contro l’Eintracht Francoforte e rallenta nuovamente la sua corsa in Champions League. Al “Maradona” gli azzurri dominano nel possesso ma non riescono mai a scardinare il muro eretto dai tedeschi, venuti a Napoli con un solo obiettivo: non prendere gol.

L’allenatore Toppmöller, reduce da due pesanti sconfitte europee con dieci reti subite, cambia completamente approccio e opta per una difesa a cinque che spesso si trasforma in una linea a sei, grazie al ripiegamento costante di Chaibi. Una scelta prudente, quasi estrema, che mette in seria difficoltà gli uomini di Conte. Ogni volta che il Napoli prova a costruire, trova di fronte undici avversari dietro la linea della palla.

Politano, stretto nella morsa di Brown e Chaibi, non riesce mai a incidere. Dall’altra parte Elmas è inizialmente più vivace: salta spesso Kristensen e al 25’ costringe Zetterer a un grande intervento. Ma dopo la mezz’ora anche il macedone viene bloccato, con Collins chiamato ad aiutare sulla fascia. La partita si appiattisce e il ritmo cala vistosamente.

Nella ripresa il copione non cambia: l’Eintracht resta chiuso a protezione della propria area e il Napoli continua a girare palla senza trovare sbocchi. Al 65’ sono addirittura i tedeschi ad avere la chance più nitida: Knauff calcia da posizione favorevole ma Milinkovic-Savic respinge.

Solo nel finale la squadra di Conte aumenta la pressione, cercando di approfittare di qualche spazio in più concesso dagli ospiti. Gutierrez rischia l’autogol su un cross teso, poi Anguissa crea l’unico vero contropiede azzurro servendo McTominay, che però spara alto dal limite. Nel recupero Hojlund ha l’occasione buona in mischia, ma la sua deviazione debole finisce tra le mani di Zetterer.

Il match si chiude tra i fischi del pubblico e la delusione generale. Il Napoli conferma tutte le difficoltà già mostrate contro difese chiuse e ordinate: ritmo basso, poche idee e poco agonismo. Conte dovrà trovare al più presto una soluzione, perché la classifica del girone ora si fa complicata e la qualificazione agli ottavi è tutt’altro che scontata.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata