Cilento, accusa malore in farmacia: cliente salvata da dottoressa
| di Redazione
Una donna di sessant’anni è stata colta da un infarto ad Acquavella, frazione del Comune di Casal Velino, ma grazie al pronto intervento della farmacista del posto, tutto si è risolto per il meglio. Un episodio che, come riporta Italia2tv, ha scosso la comunità locale, ma che si è trasformato in una testimonianza concreta dell’efficacia della sanità di prossimità.
Tutto è accaduto nel piccolo borgo cilentano che conta appena cinquecento abitanti e una sola farmacia. Proprio lì, la farmacista Anna Tortora Della Corte è intervenuta senza esitazione quando il figlio della donna, preoccupato dai sintomi manifestati dalla madre, si è rivolto a lei.
«Ho pensato subito a un infarto – ha raccontato la dottoressa – e ho deciso di eseguire immediatamente un elettrocardiogramma». Come evidenziato da Italia2tv, la farmacia di Acquavella rientra in quelle strutture che, grazie al modello sperimentale dei “servizi”, affiancano alla dispensazione dei medicinali anche prestazioni di telemedicina.
Il tracciato ha confermato il sospetto: si trattava di un infarto in corso. La tempestività nell’effettuare l’ECG ha consentito di allertare immediatamente i soccorsi. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 che ha trasportato la paziente all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove è stata ricoverata presso l’unità coronarica.
«Sono ancora provata per quanto accaduto, ma serena perché ho fatto tutto il possibile», ha dichiarato la farmacista ai microfoni di Italia2tv, sottolineando la forte carica emotiva vissuta in quei minuti.
Il caso ha suscitato l’interesse anche dell’Ordine dei Farmacisti di Salerno. Raffaele La Regina, segretario provinciale, ha commentato sottolineando che «episodi come questo dimostrano quanto sia importante il ruolo del farmacista non solo nella distribuzione dei farmaci, ma anche nell’erogazione di nuovi servizi. È la prova che modelli territoriali come questo rispondono in maniera concreta ai bisogni di salute della popolazione».
Un intervento che ha evitato il peggio, e che mette in luce l’importanza della presenza capillare delle farmacie nei piccoli centri. Una storia che, come riporta ancora Italia2tv, ha commosso un’intera comunità.
©Riproduzione riservata