L’autunno in Cilento, ma non solo, porta con sé un’abbondanza di frutta e ortaggi che non solo arricchiscono la tavola, ma offrono benefici preziosi per il corpo e la mente. Ottobre è il mese ideale per approfittare della stagionalità e rafforzare le difese immunitarie, grazie a vitamine, minerali e antiossidanti naturali.
Tra gli ortaggi di punta ci sono zucche, cavoli, broccoli e verze: ricchi di fibre, vitamine del gruppo B e C, aiutano a depurare l’organismo, migliorare la digestione e mantenere sano il sistema cardiovascolare. Non mancano legumi come ceci e fagioli, fonte preziosa di proteine vegetali e ferro, perfetti per affrontare i primi freddi.
Tra la frutta, spiccano mele, pere e cachi, ricchi di antiossidanti e pectina, utili per regolare l’intestino e ridurre il colesterolo. Le castagne, con il loro alto contenuto di carboidrati complessi, sono un’ottima fonte di energia e favoriscono il senso di sazietà. I fichi d’India, ancora dolci e maturi, contengono vitamine A, C e calcio, sostenendo ossa e sistema immunitario.
Ottobre è anche il mese ideale per concedersi passeggiate nei boschi e nei campi, abbinate a una dieta ricca di questi prodotti stagionali, per mantenere corpo e mente attivi. Piccoli accorgimenti come preferire cotture leggere, consumare frutta fresca di stagione e inserire ogni giorno almeno un ortaggio verde possono fare la differenza nel benessere quotidiano.