28 Ottobre 2025

Cilento, mistero sull’omicidio di Silvia Nowak: investigatori cercano arma delitto e killer

| di
Cilento, mistero sull’omicidio di Silvia Nowak: investigatori cercano arma delitto e killer

Continua a infittirsi il mistero attorno alla tragica morte di Silvia Nowak, una donna tedesca di 53 anni, trovata cadavere dieci giorni fa tra le sterpaglie di Ogliastro Marina, piccola frazione di Castellabate. Il corpo della donna, parzialmente bruciato, è stato rinvenuto a distanza di tre giorni dalla sua scomparsa, ma l’arma del delitto, fondamentale per ricostruire la dinamica dell’omicidio, resta ancora introvabile.

La comunità, scossa e attonita, attende con apprensione gli sviluppi delle indagini. Silvia Nowak, che aveva scelto questo angolo di Cilento come sua seconda casa, viveva in Italia da anni. Persona solare e benvoluta, aveva stretto legami significativi con i residenti della zona, rendendo il suo omicidio ancora più incomprensibile per quanti la conoscevano. Anche il compagno della vittima, che ha prontamente collaborato con gli investigatori, è in attesa di risposte che possano chiarire cosa sia successo nei tre giorni tra la scomparsa di Silvia e il ritrovamento del suo corpo.

Le forze dell’ordine hanno avviato ricerche minuziose per rintracciare qualsiasi elemento utile: stanno analizzando le telecamere di sorveglianza locali e ascoltando testimoni per ricostruire le ultime ore della donna. Tuttavia, l’assenza di tracce chiare o di un’arma del delitto ostacola il progresso delle indagini.

I residenti di Ogliastro Marina, che spesso si uniscono in preghiera e in vigili commemorative per onorare Silvia, sperano che l’inchiesta riesca presto a fare luce su quanto accaduto, restituendo alla comunità quella serenità interrotta bruscamente da una morte così tragica e misteriosa.


  • Sisma in Irpinia, proseguono le verifiche dei Vigili del Fuoco di Avellino
    Continuano senza sosta le verifiche tecniche e le attività di monitoraggio sul territorio provinciale da parte dei Vigili del Fuoco di Avellino, dopo le scosse sismiche che negli ultimi giorni hanno interessato diversi comuni dell’Irpinia. I movimenti tellurici, con magnitudo compresa tra 3.0 e […]
  • Rischio idrogeologico, dalla Regione 6 milioni agli enti delegati
    La Regione ha programmato risorse sufficienti a garantire, per l’intero triennio 2024–2026, gli interventi di tutela ambientale volti alla riduzione del rischio incendio e alla mitigazione del rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale. Attraverso il Documento Esecutivo di Programmazione Forestale, approvato con Delibera […]
  • Tragedia sull’A2, camionista colto da malore accosta il tir e muore: aveva 67 anni
    Un gesto di lucidità estrema prima del dramma. Un camionista di 67 anni, originario di Giffoni Valle Piana, ha perso la vita questa mattina sull’autostrada A2 del Mediterraneo, Salerno-Reggio Calabria, nel tratto compreso tra Eboli e Battipaglia, in provincia di Salerno. L’uomo, colto da […]
  • Baronissi, tenta di far esplodere la casa aprendo il gas: 26enne salvato
    Attimi di paura nel tardo pomeriggio di sabato ad Antessano di Baronissi, dove un giovane di 26 anni ha tentato di togliersi la vita saturando la propria abitazione di gas. Il ragazzo, già seguito dal Centro di igiene mentale, si era barricato in casa […]
  • Cilento, ritrovata l’auto usata per i furti nei tabacchi di San Mauro e Stella
    È stata rinvenuta l’auto utilizzata per i colpi messi a segno tra venerdì e sabato notte ai danni di due tabaccherie del Cilento, una a Stella Cilento e l’altra a San Mauro Cilento. Il mezzo, una vettura risultata rubata, è stato ritrovato in via […]
Consigliati per te

©Riproduzione riservata