Cilento, notti fuori controllo: escalation di risse, furti e baby gang

| di
Cilento, notti fuori controllo: escalation di risse, furti e baby gang

Il cuore dell’estate cilentana batte forte, ma insieme al boom turistico e alle serate affollate esplode anche un fenomeno sempre più allarmante: risse, furti, atti vandalici e bande di ragazzini che agiscono indisturbati durante le ore notturne. Le segnalazioni aumentano, le denunce pure. In molti parlano di una vera e propria emergenza sicurezza, che si sta aggravando con l’inizio del periodo più caldo della stagione.

Nel corso delle ultime settimane, si sono verificati diversi episodi di microcriminalità lungo la costa e nei centri più frequentati: auto danneggiate, vetrine rotte, scooter presi di mira, oggetti sottratti a turisti e residenti. A rendere ancora più preoccupante il quadro è la presenza di gruppetti di adolescenti, spesso giovanissimi, che vagano senza controllo tra le piazze, i locali e le spiagge, trasformando le ore notturne in una sorta di “terra di nessuno”.

In alcune località si sono già registrate risse, scaturite da futili motivi, che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e dei sanitari. In altri casi si segnalano furti all’interno di attività commerciali, colpite nelle ore in cui le strade si svuotano e i controlli sembrano affievolirsi.

Commercianti, residenti e operatori turistici lanciano l’allarme: «Non possiamo assistere in silenzio al degrado delle nostre città. Servono più controlli e più presenza di forze dell’ordine, soprattutto la notte. I nostri territori vivono di turismo e la sicurezza deve essere una priorità».

Il rischio è che l’immagine del Cilento come terra di ospitalità, natura e tranquillità venga offuscata da una spirale di episodi incresciosi che stanno minando la serenità di cittadini e visitatori. Serve una risposta rapida e concreta. Perché l’estate è appena cominciata, e la notte — troppo spesso — resta senza regole.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata