Coldiretti Salerno chiede modifica del bando ‘recinzioni e muretti’: esclusi i comuni più colpiti dai cinghiali
| di Marianna Vallone
Coldiretti Salerno lancia l’allarme e chiede un immediato intervento della Regione Campania. Il direttore Vincenzo Tropiano ha inviato una missiva al Direttore Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Filippo Diasco, per sollecitare la riformulazione del bando SRD04 “Recinzioni e muretti”, dedicato alla protezione dai danni causati dalla fauna selvatica.
Il bando – spiega Tropiano – esclude numerosi comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, proprio quelli maggiormente colpiti dal fenomeno degli ungulati, in particolare i cinghiali. “Tra i comuni esclusi – sottolinea il direttore – figurano località come Futani, Tortorella e molti altri dove le denunce per danni vengono regolarmente presentate e gestite dagli Uffici del Parco Nazionale”.
Coldiretti chiede una modifica urgente delle condizioni del bando, affinché vengano inclusi anche quei territori regionali in cui la gestione dei danni è di competenza dei Parchi Nazionali. Tropiano evidenzia come da anni gli agricoltori della zona subiscano gravi perdite economiche: “Campi di mais, ortaggi, vigneti, reti per la raccolta delle olive vengono distrutti ogni anno – spiega – e l’assenza di strumenti di difesa aggrava ulteriormente la crisi del settore agricolo locale”.
“Dopo il danno, la beffa” – conclude Tropiano – riferendosi all’esclusione dal sostegno proprio delle aree più colpite, chiedendo che la Regione Campania riveda quanto prima il bando per garantire equità e tutela alle imprese agricole del Cilento e delle aree interne.
©Riproduzione riservata