Come vedere lo spettacolo della luna rossa: naso in sù per l’eclissi totale
| di Marianna Vallone
Questa sera, il cielo italiano offre uno spettacolo straordinario: un’eclissi lunare totale, conosciuta anche come “Luna di sangue”, sarà visibile in tutta la Penisola. Il fenomeno, che si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la sua ombra sul satellite, conferirà alla Luna una suggestiva colorazione rossastra.
Orari e visibilità
L’eclissi avrà inizio intorno alle 19:30 ora italiana, quando la Luna sorgerà già immersa nell’ombra terrestre. Il culmine del fenomeno è previsto per le 20:09, con la fase di totalità che durerà circa un’ora e venti minuti. Durante questo periodo, la Luna apparirà più grande del solito, poiché si troverà vicino al perigeo, il punto dell’orbita più vicino alla Terra.
L’eclissi lunare totale del 7 settembre 2025 rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di astronomia e per tutti coloro che desiderano ammirare un fenomeno celeste di rara bellezza. In molte città italiane, associazioni astrofili e osservatori astronomici hanno organizzato eventi e osservazioni pubbliche per condividere questo momento speciale con il pubblico.
Come osservare l’eclissi
L’eclissi sarà visibile a occhio nudo, senza la necessità di strumenti particolari. Tuttavia, per una visione ottimale, si consiglia di scegliere un luogo lontano da fonti di inquinamento luminoso e con una buona visuale dell’orizzonte orientale. In caso di condizioni meteorologiche favorevoli, l’evento promette di offrire uno spettacolo indimenticabile.
Foto: Reggio Today
©Riproduzione riservata