29 Ottobre 2025

Da Agropoli a Marina di Camerota: guida ai porticcioli turistici del Cilento

| di
Da Agropoli a Marina di Camerota: guida ai porticcioli turistici del Cilento

La costa del Cilento è un paradiso per chi ama il mare e la navigazione. Da Acciaroli a Marina di Camerota si susseguono porticcioli turistici che coniugano servizi moderni e atmosfere autentiche, offrendo un’esperienza unica ai diportisti.

Il porto di Agropoli, con oltre 1.000 posti barca, è il più grande e meglio attrezzato della zona, ideale come base per esplorare le spiagge del Parco Nazionale. Poco più a sud, San Marco di Castellabate accoglie imbarcazioni fino a 18 metri e dispone di un molo completamente rinnovato nel 2024. Ad Acciaroli, borgo marinaro caro a Hemingway, il porticciolo conserva il fascino del passato ma offre servizi d’eccellenza, tra cui la ricarica elettrica e l’assistenza 24 ore su 24.

Proseguendo verso sud si incontrano Palinuro, con le sue grotte e la spiaggia dell’Arco Naturale, e Marina di Camerota, definita “la perla del Cilento”, punto di partenza per escursioni e diving.
Molti di questi approdi hanno ottenuto la Bandiera Blu per la qualità delle acque e la gestione sostenibile.

Gli itinerari più richiesti includono il percorso costiero “Rotta delle Sirene”, con soste a Pioppi, Marina di Pisciotta e Scario, e l’itinerario naturalistico del Golfo di Policastro, apprezzato dai velisti internazionali.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata