Demonologia e stregoneria in mostra: il fascino dei libri antichi a Vallo della Lucania
| di Dario Marrazzo
Ieri sera il Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania ha ospitato un evento culturale di grande fascino, promosso dall’associazione “Cilento Faber” e dal Centro Studi “Pietro Ebner”: il convegno e la mostra intitolati “Suspiriorum. La demonologia e la stregoneria attraverso i libri antichi (XVI-XIX secolo)”. Sia gli interventi dei relatori che i bellissimi volumi esposti hanno “stregato” – è proprio il caso di dirlo – un pubblico composto da persone di tutte le età.
Introducono questo viaggio nel pensiero magico Giuseppe Di Vietri, Direttore del Centro Studi “Pietro Ebner”, e Don Giuseppe De Marco, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Subito dopo sono intervenuti i due relatori e coautori del catalogo: Adelino Di Marino, Direttore della biblioteca delle suore benedettine di Montevergine e Capo dipartimento libri antichi di Bibliophiles, e Giuseppe Carrato, collezionista di libri sulle scienze occulte e Amministratore di Bibliophiles.
Il dibattito, molto stimolante, ha riguardato la sfera occulta e le sue manifestazioni, tra cui il diavolo, le gerarchie demoniache, gli esorcismi, la stregoneria, gli incantesimi, i filtri amorosi, i sabba, i processi alle streghe – o presunte tali. Un immaginario religioso e cinematografico di cui tutti siamo più o meno imbevuti o comunque conserviamo memoria. A tale immaginario hanno contribuito alcuni dei libri lì in mostra, protetti da teche di vetro, per la gioia di collezionisti, bibliofili e curiosi.
Libri antichi rari, contenenti formule magiche, descrizioni di creature demoniache. Amuleti attraverso i quali fronteggiare la paura dell’ignoto.
Un’affascinante testimonianza storica, insomma, di come anche negli ambienti più colti fosse sfuggente, nei secoli in cui furono pubblicati, il confine tra fede e immaginazione, tra spiritualità e superstizione, tra la luce dell’intelletto e il terrore dell’oscurità.



©Riproduzione riservata