Difendersi dal cyberbullismo: lezioni per ragazzi e genitori ad Atena Lucana e Padula

| di
Difendersi dal cyberbullismo: lezioni per ragazzi e genitori ad Atena Lucana e Padula

Al via il prossimo 26 agosto il Laboratorio “Il più forte di tutti : difendersi dal Cyberbullismo” organizzato dall’Associazione Amici di San Ciro di Atena nell’ambito del progetto “Metalli Preziosi 2023” .

«Abbiamo deciso di organizzare questo laboratorio – dice Antonio Caporale presidente dell’Associazione Amici di San Ciro di Atena – perché il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni che interessano sempre di più la nostra società e i nostri giovani e giovanissimi. Dobbiamo dotare di utili strumenti di difesa ragazze, ragazzi, bambine, bambini e le loro famiglie. Il primo strumento è sicuramente la consapevolezza».

Il Laboratorio presentato a fine giugno ad Atena Lucana è rivolto a bambini, ragazzi e genitori e sarà condotto da Walter Di Palma psicologo, Simone Cremonini autore e produttore musicale e Carmine Cicchetti Responsabile Cyber Security Manager.

Il laboratorio verterà su vari aspetti come la protezione della propria identità online e le varie forme di cyberbullismo. Si impareranno a conoscere poi strumenti e strategie per gestire l’identità digitale sicura e le impostazioni di privacy sui social media ma anche a saper fronteggiare i comportamenti inappropriati.
I docenti del laboratorio affronteranno anche altri argomenti come la gestione dei conflitti online, la responsabilità nel mondo digitale e poi come reagire se si è vittima di cyberbullismo e quali sono le strategie di resilienza emotiva. Sul fronte della cybersecurity verranno trattati temi come le minacce informatiche, la sicurezza delle reti, le procedure di emergenza in caso di attacco. Alle lezioni verranno affiancati test e simulazioni pratiche.

Gli obiettivi sono educare i ragazzi sui pericoli del cyberbullismo e delle minacce online, fornire strumenti pratici per proteggere la propria sicurezza e privacy digitale, promuovere un utilizzo consapevole e positivo della tecnologia. La terza parte del laboratorio mette al centro lo smartphone con lezioni di smartphotografy e filmaking. Nell’ambito del laboratorio sarà attivato anche uno sportello di ascolto.
Le lezioni si svolgeranno sia ad Atena Lucana presso la canonica della Parrocchia Santa Maria Maggiore sia a Padula scalo presso la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori. Per informazioni ed iscrizioni si può contattare l’ associazione Amici di San Ciro di Atena all’indirizzo mail : sancirodiatena@tiscali.it

«Continuiamo le attività del progetto – dice Lucia Patrone coordinatrice del progetto Metalli Preziosi 2023 – ci auguriamo che a questo laboratorio che guarda all’attualità e al mondo digitale possano partecipare tanti giovani dell’intero territorio del Vallo di Diano»

Il progetto “Metalli Preziosi 2023” finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato laboratori di découpage (Amici di San Ciro di Atena), di musicoterapia( Associazione Campus APS)di agricoltura sociale( Associazione Graffiti ODV) di storia e tradizioni (Associazione Le Case di Igea) oltre ad attività educative e di sostegno scolastico a cura dell’Associazione Parsifal ODV.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata