Lutto nel mondo della musica italiana. Si è spento oggi, all’età di 69 anni, Peppe Vessicchio, uno dei direttori d’orchestra più amati dal pubblico televisivo e una figura cardine della cultura musicale italiana. Il maestro è morto nel pomeriggio presso l’ospedale San Camillo di Roma, dove era stato ricoverato a causa di una complicazione improvvisa.
Secondo quanto comunicato dall’ospedale, Vessicchio è deceduto per una «polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente» come riporta il Corriere, un quadro clinico che non ha lasciato spazio a interventi risolutivi.
Nato a Napoli, Giuseppe “Peppe” Vessicchio è stato direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore e volto televisivo tra i più riconoscibili del panorama italiano. Per decenni la sua presenza al Festival di Sanremo ha rappresentato un punto fermo: il suo modo di dirigere, la sua competenza tecnica e il suo profilo sempre misurato lo hanno reso una figura familiare anche per chi solitamente non segue la musica classica o orchestrale. La sua popolarità è cresciuta ulteriormente grazie alla partecipazione al talent show “Amici di Maria De Filippi”, dove si è distinto nel ruolo di insegnante, diventando una figura di riferimento per i giovani musicisti e per il pubblico televisivo.
Tante le occasioni in cui il Maestro Peppe Vessicchio è stato ospite nel Cilento, tra le ultime occasioni anche Olivitaly Med.



