È Papa Leone XIV il nuovo Pontefice: il suo primo saluto è un messaggio di pace
| di Redazione
Il conclave ha eletto oggi, al quarto scrutinio, il nuovo Papa: si tratta di Leone XIV, 267° successore di Pietro. L’annuncio è stato accolto da un lungo applauso in Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli riuniti in un clima di attesa e profonda partecipazione.
La sua prima benedizione “Urbi et Orbi”, davanti a oltre 100mila persone, è stata accompagnata da parole semplici ma ricche di significato: il suo primo messaggio al mondo è stato un appello alla pace, pronunciato con tono pacato ma fermo.
Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha 69 anni ed è originario di Chicago. È il primo Papa nordamericano e anche il primo appartenente all’Ordine di Sant’Agostino a salire al soglio pontificio. Fino ad oggi ha ricoperto il ruolo di Prefetto del Dicastero per i Vescovi e di Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Missionario in Perù per molti anni, è stato anche vescovo di Chiclayo, distinguendosi per la sua profonda esperienza pastorale e il costante impegno a favore delle comunità più fragili. Esperto di diritto canonico, è conosciuto per il suo stile sobrio e la capacità di ascolto.
Il nuovo Papa è stato in visita a Montoro (AV) l’anno scorso, a settembre, in occasione del Giubileo.

©Riproduzione riservata