Escursione nella Valle delle Ferriere: salvata una coppia tedesca ferita gravemente
| di Redazione
Intervento notturno del Soccorso Alpino tra pioggia e vegetazione impervia. La donna in condizioni critiche trasportata in elicottero all’Ospedale del Mare.
Scala (SA) – Una tranquilla escursione si è trasformata in un dramma per una coppia di turisti tedeschi nella serata di ieri, nei pressi della località Ficanoce, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere, nel territorio del comune di Scala, in Costiera Amalfitana.
L’allarme è scattato in tarda serata, quando i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS), a seguito di un grave incidente occorso ai due escursionisti.
Sul posto sono rapidamente intervenute le squadre tecnico-sanitarie del CNSAS, supportate dalla Protezione Civile Millenium di Amalfi, dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF), dai vigili del fuoco e da un’ambulanza del 118. Le ricerche sono state particolarmente complesse a causa delle condizioni meteorologiche avverse e della fitta vegetazione che caratterizza l’area.
Un primo tentativo di localizzazione aerea da parte dell’elisoccorso 118 di Napoli, operativo 24 ore su 24, è fallito per via della scarsa visibilità. È toccato quindi alle squadre di terra farsi strada tra la vegetazione per raggiungere la coppia. L’uomo e la donna, feriti e disorientati, sono stati trovati in una zona impervia: le condizioni della donna sono apparse fin da subito critiche.
Dopo una seconda sortita aerea, l’equipaggio dell’elisoccorso è riuscito a far sbarcare con il verricello un soccorritore del CNSAS e un medico, che hanno provveduto alla stabilizzazione della paziente sul posto. Con una complessa operazione congiunta, la donna è stata trasportata nella zona di evacuazione e issata a bordo dell’elicottero per essere trasferita d’urgenza all’Ospedale del Mare di Napoli.
Il compagno, invece, è stato accompagnato a piedi fino alla strada carrozzabile, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 a Pogerola.
Un intervento di grande complessità, reso possibile dalla collaborazione tra tutte le forze in campo e dalla professionalità del personale specializzato che opera quotidianamente per garantire la sicurezza in montagna.

©Riproduzione riservata