Estate, rete in tilt: il sindaco denuncia otto compagnie telefoniche

| di
Estate, rete in tilt: il sindaco denuncia otto compagnie telefoniche

Da oltre due settimane gran parte del territorio comunale di Mercato San Severino è alle prese con gravi problemi di connessione alla rete mobile e ai servizi online. Una situazione che ha messo in difficoltà non solo i cittadini, ma anche esercenti, uffici pubblici, operatori sanitari e forze dell’ordine.

Il sindaco Antonio Somma, dopo i ripetuti solleciti rimasti senza riscontro concreto, ha deciso di presentare una denuncia alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore nei confronti di otto compagnie telefoniche: Vodafone, Tim, WindTre, Poste Mobile, Kena, MVNO, Ho e Very. Le accuse ipotizzate sono di interruzione di pubblico servizio e altre fattispecie di reato collegate.

Unica esclusa dall’esposto è Iliad, ritenuta dal primo cittadino l’unica compagnia ad essere intervenuta in tempi rapidi per tentare di ripristinare la rete.

«Abbiamo ritenuto necessario agire – spiega Somma – per tutelare i cittadini e le istituzioni locali che da giorni convivono con disservizi non più tollerabili. Le risposte ricevute alle nostre Pec sono state evasive e prive di dati concreti, segno di un disinteresse inaccettabile verso una problematica che paralizza un intero territorio».

I primi guasti erano stati segnalati già nei giorni che hanno preceduto Ferragosto. L’amministrazione aveva immediatamente inviato comunicazioni ufficiali alle compagnie, ipotizzando anche che gli incendi boschivi verificatisi in più zone del comune potessero aver danneggiato i ripetitori. In quelle stesse ore erano stati informati anche l’AGCOM e il prefetto di Salerno.

Nonostante ulteriori solleciti del 19 e del 22 agosto, con rassicurazioni da parte delle aziende su un rapido ripristino della linea, i disagi sono proseguiti. L’ultima diffida era stata indirizzata anche al Codacons. Ora il caso è finito nelle mani della magistratura.

«Ci auguriamo – conclude Somma – che l’azione giudiziaria possa sbloccare questa situazione di stallo e riportare al più presto la normalità».

Consigliati per te

©Riproduzione riservata