Famiglie e caro libri, il governo studia una detrazione fiscale

| di
Famiglie e caro libri, il governo studia una detrazione fiscale

Un sostegno concreto alle famiglie alle prese con il caro libri potrebbe entrare nella prossima legge di Bilancio. Secondo fonti di governo, è allo studio l’introduzione nuove forme di detrazione fiscale che includano anche le spese per i libri, da applicare già dal prossimo anno.

L’intervento rientrerebbe nel pacchetto di misure per l’istruzione e andrebbe ad ampliare l’elenco delle spese detraibili in dichiarazione dei redditi. L’agevolazione non sarà però generalizzata: i tecnici stanno lavorando a un meccanismo che la leghi al reddito, così da garantire un beneficio mirato e sostenibile.

Il tema non è marginale: secondo i dati dell’Associazione italiana editori, nel 2025 la spesa media per i libri scolastici sarà di circa 190 euro alle medie e tra 167 e 279 euro alle superiori, con un aumento in linea con l’inflazione (+1,7% alle medie, +1,8% alle superiori). Il provvedimento, accolto positivamente dalle associazioni dei librai, si inserisce anche nel più ampio dibattito su come sostenere il ceto medio e, al tempo stesso, indirizzare gli aiuti verso le famiglie più fragili.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata