L’Heritage Hub di Mirafiori apre le porte a un nuovo percorso espositivo dedicato a una delle vetture più iconiche dell’automobilismo italiano. Fiat e Stellantis Heritage hanno inaugurato “L’Italia che piace: benvenuti nella casa di Fiat 500”, una mostra che resterà visitabile fino al 18 gennaio e che celebra il debutto commerciale della nuova 500 Hybrid Torino.
Il viaggio proposto ai visitatori attraversa oltre sei decenni di evoluzione del modello, grazie a una selezione di oltre 300 vetture provenienti dalla vasta collezione dell’Heritage Hub. Dieci esemplari chiave scandiscono le tappe fondamentali della storia della 500, ripercorrendo l’impatto che l’utilitaria ha avuto nella motorizzazione del Paese.
Si parte dalla 500 N del 1957, frutto della visione di Dante Giacosa e simbolo della mobilità di massa, per arrivare alla 500 Abarth Record Monza del 1958, auto che conquistò ben sei primati internazionali. Il percorso prosegue con modelli che hanno segnato intere generazioni: dalla pratica Giardiniera alla più ricercata 500 L, icona dell’Italia del boom economico. Con la 500 R, prodotta fino al 1975, si chiude la prima era del celebre “Cinquino”.
La rinascita del mito viene raccontata attraverso la Trepiùno del 2004, concept che anticipò il ritorno della 500 nel 2007, reinterpretata in chiave moderna senza tradire lo spirito originario. Non mancano la grintosa 500 Abarth del 2008, simbolo del lato sportivo del marchio, e la 500e del 2020, prima versione totalmente elettrica e ponte tra tradizione e sostenibilità.
Il percorso si conclude con la nuova 500 Hybrid Torino, il modello che omaggia la città dove tutto ha avuto origine.
Accanto alle vetture storiche, una serie di esemplari rari e edizioni speciali arricchisce l’esposizione, testimoniando la capacità del modello di rinnovarsi nel tempo senza perdere la propria identità.




