24 Ottobre 2025

Formazione e impresa: rafforzata la sinergia tra consulenti del lavoro e Camera di commercio

| di
Formazione e impresa: rafforzata la sinergia tra consulenti del lavoro e Camera di commercio

Consulenti del Lavoro e Camera di Commercio insieme per la crescita dei giovani e delle imprese. «Rafforzare la sinergia fra l’Ordine dei Consulenti del lavoro e la Camera di Commercio anche attraverso la formazione on the job e l’inserimento dei giovani nelle aziende per creare percorsi condivisi basate sul dialogo tra istituzioni e imprese».  Così il presidente del Consiglio provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Salerno, Giovanni Borgia, in  linea con quanto emerso nell’incontro sul tema “I consulenti del lavoro fra imprese e istituzioni” cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente Unioncamere e Camera di commercio di Salerno Andrea Prete e il presidente nazionale Ancl (associazione nazionale consulenti del lavoro), Enrico Vannicola.

Per Borgia rafforzare i legami fra i due enti è «fondamentale per favorire la crescita professionale dei giovani».

«La sinergia tra queste istituzioni – prosegue Borgia – consente di creare percorsi condivisi di orientamento e inserimento lavorativo. Rafforza, inoltre, il tessuto economico locale, generando fiducia reciproca tra imprese e professionisti. È un investimento strategico sulla qualità del lavoro e sulla valorizzazione del capitale umano».

Attraverso progetti di formazione on the job, i giovani possono acquisire esperienze reali nelle imprese del territorio, sviluppando abilità spendibili nel mercato. Allo stesso tempo, le aziende beneficiano di risorse motivate e guidate da professionisti qualificati, quali i consulenti del lavoro. Una collaborazione strutturata può trasformarsi in un ponte concreto tra il mondo della formazione e quello del lavoro, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di competenze.

Collaborazioni inter istituzionali importanti come quella con l’Università degli studi di Salerno che ha portato alla stipula di una convenzione fra l’Ordine e il dipartimento di Scienze Giuridiche, per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro degli studenti universitari, permettendo a coloro che si avvicinino al completamento del ciclo di studi di anticipare la pratica professionale e di integrare la propria formazione con l’esperienza lavorativa, favorendo l’alternanza scuola-lavoro.

Al centro dell’incontro in Camera di Commercio: turismo, formazione, innovazione e occupazione. Parole chiave di un dialogo concreto e costruttivo per valorizzare le potenzialità del territorio salernitano e sostenere le imprese. L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Salerno e Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Salerno e l’associazione nazionale consulenti del Lavoro hanno riunito professionisti, rappresentanti del mondo produttivo e giovani consulenti per costruire insieme nuove prospettive di crescita.

Nutrita la partecipazione all’evento che ha confermato il ruolo dei Consulenti del Lavoro come protagonisti del cambiamento e partner strategici dello sviluppo locale.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata