Francesco e Lucia, affrontare la Sla con coraggio e amore quotidiano

| di
Francesco e Lucia, affrontare la Sla con coraggio e amore quotidiano

Fu lui a rintracciarmi. Si chiama Francesco, vive a Caggiano, un incantevole borgo del Salernitano. È prigioniero della Sla. Andai a trovarlo. Diventammo amici. Un uomo intelligente, ironico, interessante, in continua lotta con la “brutta strega”.

Ogni mattina mi manda il buongiorno; ogni mattina sale a Dio per lui la mia preghiera. L’ho rivisto pochi giorni fa. Il tempo è un cavallo pazzo al quale occorre mettere le briglie, sennò ti trascina dove vuole.

Visitare gli ammalati, è un comando al quale non si può non obbedire. Corro a Caggiano. Francesco mi aspetta. Lucia, sua moglie, accoglie me e gli amici della scorta con un sorriso luminoso.

È felice. Ci introduce nella stanza dove Francesco trascorre le sue giornate. Purtroppo, le viuzze strette del quartiere non permettono al sole di penetrare in casa.

Quante cose potremmo fare per rendere più serene le sue giornate? Parlo con Francesco, lo bombardo di domande. Lui, immobile, fissa il comunicatore e ci fa arrivare il suo pensiero.

Lucia, con passo svelto, si muove tra la cucina e noi. Prepara il caffè, ce lo offre, scompare. Ritorna con una torta di fichi preparata con le sue mani. Orgogliosa e tenera come ogni madre ci racconta della loro unica figlia.

Aspira i muchi, sistema le coperte, telefona al medico, porta via il vassoio, chiede, un po’ si lamenta, risponde, fa progetti, senza mai perdere il sorriso. Una presenza indispensabile.

Francesco vuole vivere, Lucia glielo permette. La guardo. Li guardo. I pensieri sono diventati un vortice. Faccio fatica a sistemarli: medicina, antropologia, politica, filosofia, teologia si accapigliano tra loro.

È un fatto: dai chicchi che marciscono nella buia terra nasceranno le spighe che sfameranno il mondo. Nessuno s’ inganni. Un alito di vita è vita anche quando pesa. È vero, la fede in Dio non elimina il mistero. Senza di essa, però, precipiteremmo nell’assurdo. Maurizio Patriciello

Consigliati per te

©Riproduzione riservata