Gestione forestale, Vibonati adotta il nuovo piano
| di Marianna Vallone
Il Consiglio Comunale di Vibonati ha adottato, nel pomeriggio del 6 maggio, il nuovo Piano di Gestione Forestale, un fondamentale strumento di pianificazione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale del territorio.
Il Comune era privo di un Piano di Assestamento Forestale dal 2012. Nel 2020 aveva ottenuto un finanziamento nell’ambito del PSR Campania 2014/2020, misura che ha coperto interamente i costi di progettazione. Dopo anni di lavoro e approfondimenti, il piano è stato approvato all’unanimità dal Consiglio, segnando un passaggio strategico per la gestione sostenibile delle aree forestali.
In apertura di seduta, il sindaco Manuel Borrelli ha rivolto “un sentito ringraziamento” al Consigliere delegato all’agricoltura, Antonio Orlando, che ha seguito il lungo e complesso iter con impegno e attenzione fin dal 2020. Il piano è stato definito “un lavoro imponente, paragonabile per complessità a uno strumento urbanistico”.
Un plauso particolare è stato rivolto al dott. Francesco Giffone, progettista e redattore del documento, che ne ha curato la stesura in tutte le sue fasi fino all’approvazione definitiva.
Grazie al nuovo strumento, il Comune potrà ora accedere a numerose misure di finanziamento dedicate alla gestione e valorizzazione del patrimonio boschivo, favorendo interventi sostenibili e occasioni di sviluppo economico per le aree rurali del territorio.
©Riproduzione riservata