Giffoni Valle Piana, sequestrati richiami illegali: operazione carabinieri e guardie ambientali AK
| di Antonio Vuolo
Prosegue l’attività di contrasto al bracconaggio nella provincia di Salerno: a Giffoni Valle Piana, il Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos e dell’Arma dei Carabinieri, hanno sequestrato sofisticati richiami acustici illegali utilizzati per l’uccellagione della quaglia, specie migratoria particolarmente vulnerabile in questo periodo dell’anno.
L’operazione, che ha visto impegnate tre squadre di agenti venatori del Nucleo Guardie AK e personale ENPA, coordinati da personale del Nucleo Carabinieri Forestali di Giffoni Valle Piana, è inserita in un più ampio piano di controllo e prevenzione che proseguirà fino a settembre e si è concentrata in località Coriano. Dopo ore di appostamenti, gli agenti hanno individuato un dispositivo acustico ben nascosto tra la vegetazione, protetto da una cassetta blindata in metallo, bullonata su una base in cemento armato.
Grazie all’intervento di una squadra specializzata e all’uso di strumenti tecnici avanzati, la cassetta è stata aperta e il materiale – composto da un richiamo digitale, una batteria da 12 volt, una cassa audio, un timer e una scheda USB – è stato posto sotto sequestro giudiziario. L’utilizzo di simili dispositivi è vietato dalla normativa nazionale (legge 157/1992) e regionale (L.R. 26/2012), anche in assenza di attività venatoria conclamata.
Nei prossimi giorni saranno installate foto-trappole in aree sensibili per intercettare eventuali responsabili e scoraggiare l’uso di questi strumenti illegali. Le autorità invitano i cittadini a collaborare con segnalazioni anonime, che saranno trattate con la massima riservatezza.
©Riproduzione riservata