Camerota, ritorna il Metrò del mare
| di Redazione
Ufficiale la notizia nel pomeriggio di ieri, alla presenza di un nutrito gruppo di rappresentanza della Regione Campania, della Capitaneria di porto e del Parco del Cilento, dell’evento che pone Marina di Camerota, tra i maggiori porti della costa cilentana e campana ed ambita tappa per le compagnie armatrici. Questo è quanto è trapelato durante i colloqui avuti con il sindaco Bortone e gli assessori, Mario Scarpitta e Giosuè Saturno, significativamente soddisfatti del risultato raggiunto.
Le ultime notizie per quanto riguarda la fermata del Metrò del mare a Marina di Camerota le comunica direttamente il presidente della compagnia marittima, il comandante Raffaele Aiello, amministratore delegato della Snav: “L’incessante pressione del sindaco ha costretto le compagnie armatrici a venire per forza a Marina di Camerota. Questa è la conclusione. Un piccolo ritocco di dragaggio ad un pezzo di fondale, roba di tre o quattro giorni e ci siamo, saremo pronti al servizio di collegamento marittimo”.
L’incontro tecnico, con la supervisione del comandante Aiello è servito a dare il via libero alla sesta tappa della ‘linea Sapri’con partenza da Napoli e al secondo porto di partenza che collegherà il Cilento con Capri, così come previsto nel progetto di promozione turistica ‘Terre d’aMare’.
Grande la soddisfazione dell’amministrazione Bortone. Scarpitta: “Non abbiamo dato tregua all’assessore regionale al Turismo De Mita, col quale c’è un’ intesa politica rivolta ad incrementare l’immagine italiana ed internazionale del nostro territorio. Credevamo fosse possibile avere qui il Metrò del mare e su questa base c’è stato un forte impegno dell’amministrazione, ciascuno di noi ha fatto l’impossibile e anche personalmente abbiamo cercato le varie soluzioni per non perdere di nuovo questo importante trampolino di lancio per il turismo di Camerota.
Per orari e prezzi clicca qui
©Riproduzione riservata