Ieri sera a Pollica “Uguaglianza genitoriale e tutela delle relazioni familiari“
| di Redazione
Si è concluso ieri, nella splendida cornice del Palazzo Vinciprova a Pollica, il “Tour della bigenitorialità”, un ciclo di incontri dedicati al tema dell’uguaglianza genitoriale e alla tutela delle relazioni familiari. L’evento finale ha unito riflessione giuridica, sensibilità culturale e impegno civile per promuovere una nuova cultura giuridica e sociale che garantisca la piena corresponsabilità genitoriale.
A fare da sfondo, uno dei luoghi simbolo dell’Unità d’Italia, che ha accolto autori, avvocati e cittadini in un confronto aperto su uno dei temi più delicati della contemporaneità. Due i libri presentati nel corso della serata e fortemente legati ai contenuti dell’incontro: “Il Castello di Sabbia” dello stesso Davide Vinciprova e “L’Altra Violenza – Se questo è (ancora) un uomo”, opera dell’Avv. Angelo Pisani, fondatore di 1523.it e noto per il suo impegno a difesa dei diritti dei genitori, soprattutto dei padri vittime di alienazione parentale o di esclusione affettiva.
Nel corso dell’incontro è stato anche formalizzato il ruolo dell’avv. Bartolomeo Lanzara come responsabile territoriale per il Cilento del progetto 1523, con l’obiettivo di radicare sul territorio attività concrete di contrasto alla violenza familiare e alle discriminazioni di genere nelle aule giudiziarie.
©Riproduzione riservata