Il Giornale del Cilento entra nel Meeting del Mare come media partner ufficiale
| di Marianna Vallone
Per la prima volta nella sua lunga e appassionata storia, il Giornale del Cilento entra ufficialmente dentro il Meeting del Mare come media partner. Un passaggio naturale, atteso, quasi inevitabile, considerando il legame profondo che da sempre unisce le due realtà: una, voce quotidiana e costante del territorio; l’altra, uno degli eventi culturali e musicali più significativi del Sud Italia.
Il Meeting del Mare, nato dalla visione e dalla determinazione di don Gianni Citro, ha saputo negli anni raccontare i sogni, i linguaggi, le inquietudini e le speranze delle nuove generazioni. Ha portato sul palco nomi straordinari della musica italiana – da Franco Battiato a Max Gazzè, da Daniele Silvestri ai Subsonica – accanto alle band emergenti locali e nazionali. Ha aperto spazi di riflessione su attualità, spiritualità, politica, arte. Ha saputo seguire l’evoluzione della musica, ma anche anticiparla, restando sempre fedele alla sua missione: ascoltare e parlare ai giovani.
In questa traiettoria di senso e di cultura, il Giornale del Cilento è stato spesso spettatore attento e narratore sensibile. Oggi, il passo in più: essere parte integrante del racconto, con contenuti, approfondimenti, interviste, reportage e una presenza attiva e riconosciuta nella comunicazione ufficiale del festival.
“Il Meeting del Mare, con la sua lunga storia di dialogo coi più giovani attraverso la musica e l’arte, e Il Giornale del Cilento, organo fondamentale di informazione e di promozione del nostro territorio, si sono sempre guardati con simpatia, e forse addirittura con attrazione – commenta don Gianni –. Per questa ragione il sodalizio tra le due realtà arriva come un fenomeno naturale. Respiriamo la stessa aria, parliamo alla stessa gente. Adesso sembra sia diventato urgente farlo con più intesa, per il bene e il futuro del Cilento.”
Una visione condivisa anche da Marco Sansiviero, editore del Giornale del Cilento: “Essere media partner ufficiale del Meeting del Mare rappresenta per noi non solo un onore, ma anche una scelta coerente con la nostra missione editoriale: raccontare e promuovere il Cilento in tutte le sue espressioni culturali, artistiche e sociali. Questa storica manifestazione è un simbolo di identità e creatività che da quasi trent’anni anima Marina di Camerota e l’intero territorio, e siamo felici di contribuire, con il nostro lavoro, a dare voce e visibilità a un evento che fa bene al cuore del Cilento.”
Un’unione che non è solo editoriale, ma apre una nuova stagione di collaborazione tra chi fa cultura e chi la racconta.
©Riproduzione riservata