Il mondo guarda a Roma: si apre il Conclave, attesa per il nuovo Papa

| di
Il mondo guarda a Roma: si apre il Conclave, attesa per il nuovo Papa

Nel silenzio solenne della Cappella Sistina, la Chiesa si prepara a scegliere il successore di Pietro. Anche il Cilento segue con attenzione e fede questo momento cruciale

Iniziato ieri uno dei momenti più solenni e carichi di significato della Chiesa cattolica: il Conclave, l’assemblea dei cardinali elettori riunita nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo Papa. Un evento che richiama l’attenzione del mondo intero e che, ovunque, viene seguito con trepidazione, riflessione e preghiera.

Il Conclave si apre nel più rigoroso silenzio e con un’antica liturgia: il “Extra omnes”, l’invito a uscire rivolto a chiunque non sia autorizzato a restare, segna l’inizio delle votazioni. I 120 cardinali aventi diritto si confronteranno nei prossimi giorni, con quattro scrutini quotidiani, fino a raggiungere il quorum richiesto per eleggere il nuovo Pontefice.

Il prossimo Papa si troverà di fronte a sfide imponenti: guidare una Chiesa in cammino, sempre più globale e interconnessa, ma anche ferita da tensioni interne e da una secolarizzazione crescente. Le attese sono molte: un pastore che sappia parlare ai giovani, affrontare le emergenze sociali e ambientali, promuovere il dialogo interreligioso e riaffermare i valori della pace e della giustizia.

Mentre a Roma si alza il fumo nero o bianco dal camino della Sistina, anche nel Cilento si alza una voce di speranza: che il nuovo Papa possa essere un faro per l’umanità intera, capace di unire, ascoltare e guidare con umiltà e forza spirituale. (Foto: Livesicilia)

Consigliati per te

©Riproduzione riservata