Il premio internazionale “Joe Petrosino” 2025 a due valdianesi impegnati nella lotta alla mafia
| di Pasquale Sorrentino
Ieri sera a Padula la conferenza stampa del premio internazionale “Joe Petrosino” e, subito dopo, lo spettacolo teatrale incentrato sulla figura del poliziotto italo-americano, nato a Padula e ucciso a Palermo il 12 marzo del 1909.
Quest’anno due valdianesi, entrambi originari di Polla, riceveranno il riconoscimento: Francesco Curcio, capo della Procura antimafia di Catania, e il tenente colonnello Domenico Lapadula, comandante del nucleo investigativo di Palermo. Insieme a loro saranno premiati il testimone di giustizia Mario Cavallaro e il giornalista antimafia Stefano Baudino.
«La serata di ieri – commentano dal comune di Padula – ci ha regalato un’interpretazione magistrale di Marco Antonio Romano nei panni di Vito Cascio Ferro, affiancato da Daniele Indino nel ruolo di Joe Petrosino. Il testo teatrale, scritto dalla giudice e scrittrice Maria Francesca Mariano, ha saputo rendere omaggio alla figura dell’ispettore che divenne simbolo della lotta contro la criminalità organizzata. Sul palco anche Valentina Piccolo, Giulia Botrugno, Enzo Esposito e Gloria Parisi in un cast di grande qualità.»

«Una notizia importante – continuano – per la nostra comunità: è stata avanzata la proposta di istituire il “Petrosino’s Day” il 30 agosto di ogni anno, in occasione della nascita del nostro eroe. Sarà un momento per ricordare sempre la vita e l’opera di chi, nato a Padula nel 1860 ed emigrato negli Stati Uniti, divenne il primo detective italiano della polizia di New York.»
Alla conferenza, oltre al presidente dell’Associazione internazionale “Joe Petrosino”, Pasquale Chirichella, erano presenti Stefania Melito, figlia del pronipote dell’eroe Nino Melito Petrosino, il consigliere comunale Giuseppe Tierno, l’assessore al Turismo Antonio Fortunati, il capitano Veronica Pastori della compagnia Carabinieri di Sala Consilina, l’assessore del Comune di Polla Giuseppe Curcio e il comandante della sottosezione della Polizia stradale di Sala Consilina Nicola Molinari.
«Siamo fieri che la nostra terra continui a dare i natali a servitori dello Stato che portano avanti con onore e dedizione i valori di giustizia e legalità che Joe Petrosino ha incarnato più di un secolo fa» concludono dal comune di Padula.
©Riproduzione riservata