8 Novembre 2025

Il ragazzo e il soffione, presentato a Eboli il primo libro di Alice Comite

| di
Il ragazzo e il soffione, presentato a Eboli il primo libro di Alice Comite

Si è svolta ieri sera, a Eboli, da Patù, la presentazione del primo libro di Alice Comite, Il ragazzo e il soffione.

L’incontro, presentato da Mariapia Mercurio, ha regalato al pubblico un viaggio tra emozioni, parole e sogni, accompagnato da una locandina d’autore realizzata da Giuseppe Cuccarano.

Alice, studentessa ventenne di Scienze Politiche all’Università di Salerno, da sempre trova rifugio nella scrittura — un luogo dove le parole fioriscono libere, disalienandola da una società che spesso imprigiona in linee e mura precostituite. Si distingue per il suo costante impegno nel sociale e nella cultura: con gli scout, nel progetto “MoKa – Versicorretti”, che pone la poesia al centro e la rinnova attraverso il Poetry Slam, e come volontaria di Libera, nel presidio di Eboli.

La serata è stata un intreccio di emozioni sottili e luminose: Alice si è raccontata attraverso la sua opera, che diventa un invito a rallentare, a godere del tempo, dei colori, della natura. A rendere la serata ancora più speciale, le amiche Martina Scotillo (voce) e Fabiana Esposito (chitarra) hanno voluto sorprendere Alice con un momento musicale intenso e sentito: hanno accompagnato la presentazione esibendosi in tre canzoni ispirate al libro, regalando al pubblico un’atmosfera carica di poesia e autenticità.

Il ragazzo e il soffione ha come protagonista Elia, diciannovenne senza una direzione, che vaga in un paese sospeso nel tempo, con le cuffie nelle orecchie e un soffione nel cuore. Finché non incontra Anna: enigmatica, ribelle, fatta di graffiti e pioggia. Insieme scopriranno che la bellezza può nascere dal dolore, che le pozzanghere riflettono verità e che ballare sotto la pioggia è un atto di coraggio.

Attraverso incontri silenziosi, lettere mai spedite, stanze di vento e rifugi invisibili, Il ragazzo e il soffione racconta una storia d’amore che supera i confini del tempo — tra un nipote e suo nonno, tra un ragazzo e una ragazza, tra chi scrive e chi sogna.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata