13 Novembre 2025

Intelligenza artificiale: come può semplificarci la vita di tutti i giorni

| di
Intelligenza artificiale: come può semplificarci la vita di tutti i giorni

Negli ultimi anni si sente spesso parlare di “intelligenza artificiale”, o IA, come se fosse qualcosa di lontano, complicato e riservato solo agli esperti. In realtà, l’intelligenza artificiale è già parte della nostra vita quotidiana, spesso senza che ce ne accorgiamo. Ma cosa significa esattamente? E soprattutto, come può aiutarci nella vita di tutti i giorni?

L’intelligenza artificiale è un insieme di programmi e algoritmi che permettono ai computer di “imparare” e prendere decisioni, in modo simile a come farebbe un essere umano, seppur limitatamente. Tradotto in termini semplici: è come avere un aiutante digitale che può semplificarci le cose, risolvere problemi e farci risparmiare tempo.

Alcuni esempi pratici nella vita quotidiana:

  • Al supermercato online o nelle app di consegna: L’IA suggerisce prodotti basandosi sulle tue abitudini di acquisto. Se acquisti spesso mele e pane, la prossima volta vedrai suggeriti prodotti simili.
  • Nella casa: Assistenti vocali come Alexa o Google Home capiscono i comandi vocali e possono accendere luci, avviare la TV o ricordarci appuntamenti e medicine.
  • Nel telefono: Quando scriviamo messaggi o email, l’IA può suggerire parole o completare frasi, rendendo la scrittura più veloce.
  • In viaggio: Le app di navigazione come Google Maps o Waze utilizzano l’IA per suggerire il percorso più rapido, evitando traffico o incidenti in tempo reale.
  • Nella salute: Alcune app monitorano i battiti cardiaci o la pressione, segnalando quando qualcosa potrebbe richiedere attenzione medica. Anche i sistemi ospedalieri usano l’IA per aiutare i medici a leggere esami e referti più velocemente.

L’IA non sostituisce le persone, ma le supporta. È come avere un assistente sempre disponibile, capace di memorizzare informazioni, prevedere esigenze e aiutare a organizzare la giornata. Per una persona di sessant’anni che non ha familiarità con il digitale, iniziare a usare un assistente vocale o un’app di gestione della spesa può essere il primo passo per scoprire quanto l’IA possa rendere più semplice la vita quotidiana.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata