La Valle delle Orchidee: il paradiso del Cilento fiorisce a Sassano

| di
La Valle delle Orchidee: il paradiso del Cilento fiorisce a Sassano

Nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni esiste un luogo dove la natura ha scelto di mostrarsi nella sua forma più poetica: è la Valle delle Orchidee, nel comune di Sassano, in provincia di Salerno, che ogni primavera si trasforma in un’esplosione di colori, profumi e biodiversità rara.

Non lasciatevi ingannare dal nome: questa valle non è un semplice campo fiorito, ma uno dei più ricchi habitat spontanei di orchidee selvatiche in Europa. In un’area che si estende per circa 47 chilometri quadrati, tra i 300 e i 1.500 metri di altitudine, crescono oltre 180 entità di orchidee, appartenenti a più di 60 specie differenti, alcune delle quali estremamente rare e protette.

È un vero e proprio scrigno botanico che ha fatto di Sassano un punto di riferimento per studiosi, fotografi naturalisti, escursionisti e semplici amanti della bellezza autentica.

La Valle delle Orchidee è attraversata da una rete di sentieri perfettamente segnalati, che permette a tutti — dagli escursionisti esperti alle famiglie in cerca di una passeggiata domenicale — di immergersi in un paesaggio che sembra uscito da un dipinto impressionista: colline ondulate, pascoli, faggete, ruscelli limpidi e il profumo delle erbe selvatiche che accompagna ogni passo.

Camminando tra aprile e giugno, quando le fioriture raggiungono il loro picco, si può assistere a uno spettacolo naturalistico che non ha eguali: le orchidee spuntano ovunque, aggraziate e silenziose, in mille forme e sfumature, dalle Ophrys che imitano gli insetti alle Orchis dai colori sgargianti.

Info utili:

  • Periodo migliore per la visita: tra fine aprile e inizio giugno.
  • Attività consigliate: trekking, fotografia naturalistica, birdwatching, escursioni con guida botanica.
  • Come arrivare: Sassano si raggiunge facilmente in auto da Padula o Sala Consilina (uscita autostradale A2).
Consigliati per te

©Riproduzione riservata