L’ex casa canonica di Sala Consilina diventerà ostello e centro giovanile
| di Pasquale Sorrentino
Un importante progetto di riqualificazione urbana e sociale sta per prendere vita a Sala Consilina: l’ex casa canonica di via Garibaldi sarà trasformata in un ostello e centro giovanile grazie a un finanziamento di 1 milione di euro stanziato dalla Regione Campania in favore della diocesi di Teggiano–Policastro.
L’annuncio ufficiale è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il comune di Sala Consilina, alla presenza del sindaco Domenico Cartolano, del vescovo Mons. Antonio De Luca e del consigliere regionale Tommaso Pellegrino.
Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative per il Giubileo 2025 ed è l’unico centro giovanile finanziato nella provincia di Salerno, a conferma della rilevanza strategica attribuita a Sala Consilina nel contesto territoriale.
«Un grazie al Vescovo che ha voluto che a Sala Consilina venisse realizzato un centro di aggregazione giovanile in occasione del Giubileo, ed è l’unico della provincia di Salerno. Questo finanziamento – ha sottolineato il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino – punta a riqualificare una struttura che verrà messa a disposizione della comunità, della Diocesi, ma soprattutto dei giovani. I giovani hanno fortemente bisogno di queste realtà.»
Anche Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano–Policastro, ha voluto evidenziare l’importanza del lavoro di squadra: «Le cose nascono perché c’è una volontà di fare sinergia tra le persone al servizio di un territorio. Questo intervento così come tanti altri sono nati perché l’onorevole Pellegrino ha risposto subito ai nostri appelli ed ha incrementato quel desiderio di sognare e realizzare delle cose belle per il nostro territorio con il supporto del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Questa struttura diventerà un momento per facilitare l’incontro tra i nostri giovani. Oggi vogliamo dire che vale la pena mettersi insieme per gioire delle cose che riusciamo a fare per il nostro territorio.»
Il Sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: «È un momento di grande orgoglio per la nostra comunità. Questo intervento non è solo una riqualificazione urbanistica, ma un investimento concreto sul futuro dei nostri giovani. La sinergia tra istituzioni civili e religiose ha reso possibile un progetto che darà nuova vita a uno dei luoghi simbolici del nostro centro cittadino trasformandolo in uno spazio di accoglienza, crescita e incontro e per questo è doveroso ringraziare Mons. De Luca, l’onorevole Pellegrino ed il presidente della Regione De Luca.»
Con questo intervento, Sala Consilina si candida a diventare un punto di riferimento per l’accoglienza e l’aggregazione giovanile nel Vallo di Diano e nell’intera provincia.
©Riproduzione riservata